• Viaggi in programma
  • Crea il tuo viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Marocco
  • Curiosità e consigli
  • Collaborazioni
Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!
#INVIAGGIOCONMANU

IDEE E SUGGERIMENTI PER VIAGGI SPECIALI

#INVIAGGIOCONMANU

IDEE E SUGGERIMENTI PER VIAGGI SPECIALI

  • Viaggi in programma
  • Crea il tuo viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Marocco
  • Curiosità e consigli
  • Collaborazioni
Curiosità e consigliMarocco

Marocco…alcune curiosità da sapere sulla cucina marocchina

Posted on Aprile 18, 20190 Comments2min read555 views
Marocco…alcune curiosità da sapere sulla cucina marocchina

Tajine e Tanjia

Si tratta di due piatti tipici della cucina marocchina, entrambi di grande tradizione e soprattutto sono piatti legati alla convivialità ed alla condivisione.

Il tajine è un tegame in terracotta originario del Nord Africa, in particolare del Marocco, formato da una base circolare poco profonda  e da un coperchio a forma di cono. Grazie a questo tipico contenitore, la cottura dei cibi avviene molto lentamente, quasi al vapore,  e la condensa che si forma sul coperchio ricade sulle pietanze, rendendole saporite e tenere. Gli aromi dei vari ingredienti si amalgamano piano piano, dando come risultato dei piatti ricchi di gusti e profumi. E’ un metodo di cottura salutare, perchè con pochissimi grassi, e l’aggiunta di spezie, erbe aromatiche o frutta secca, dona ai cibi sapore in modo naturale. In Marocco il tajine viene posizionato su un braciere chiamato Bajmar, ma noi possiamo tranquillamente adattarlo, con qualche accorgimento, alle nostre cucine moderne.

Con lo stesso nome si chiamano anche le pietanze cotte al suo interno, che possono essere a base di verdura, carne o pesce, spesso accompagnate da couscous, pane arabo o pane Pita.

La tanjia invece è un must della cucina marocchina, quello che viene definito il piatto tipico di Marrakech agnello, cumino, Ras el Hanout, zafferano, limone candito, burro e olio, cotti in una giara di terracotta (la tanjia appunto) sotto la cenere del “farnatchi”, il forno a legna che scalda gli hammam.

La cottura è tutto un poema. Bisogna portare la giara di terracotta al “farnatchi“, il forno a legna che scalda gli Hammam tradizionali, presenti in ogni quartiere della medina. Dovrà cuocere per ore ed ore (in base a quanti kg di carne sono presenti) sotto la cenere calda, mai a contatto del fuoco vivo.

La tradizione vuole che a cucinare la tanjia siano gli uomini: si dice, infatti, che questo piatto sia nato in seguito a una discussione tra moglie e marito. Una di quelle da manuale in cui lei, dopo ore di litigio, conclude con la frase maestra “non potrai mai sbarazzarti di me! Non saresti in grado di cucinarti nemmeno il pranzo!” E così, ferito nell’orgoglio, il marito in cerca di rivalsa raccoglie tutto quello che trova in cucina, lo mette in una giara e si dirige al forno dell’hammam (perché sì, non è in grado di usare neanche il forno tradizionale). Nasce così il piatto tipico di Marrakech, oggi simbolo di amicizia.

 

Manu
signature
CONSIGLI DI VIAGGIOINVIAGGIOCONMANUmarrakech

Share

By MaRiNuCi
0 Comments
Marocco…alcune curiosità da sapere sulla cucina marocchina

previously

Natura Siberica…i prodotti di bellezza che vengono dal freddo
Marocco…alcune curiosità da sapere sulla cucina marocchina

up next

Agafay…atmosfera incantata a due passi da Marrakech
You Might Also Like
Royal Hammam a Marrakech…non si può non provare
Royal Hammam a Marrakech…non si può non provare
Posted on Febbraio 8, 2019
Maldive: over water o beach bungalow?
Maldive: over water o beach bungalow?
Posted on Aprile 3, 2023
#dovemangiareamarrakech
#dovemangiareamarrakech
Posted on Aprile 3, 2019
Viaggio a Marrakech
Viaggio a Marrakech
Posted on Settembre 3, 2019
DOVE DORMIRE A…selezione hotels by #inviaggioconmanu
DOVE DORMIRE A…selezione hotels by #inviaggioconmanu
Posted on Maggio 18, 2018Febbraio 20, 2023
#ADESSOITALIA…vi racconto di che si tratta
#ADESSOITALIA…vi racconto di che si tratta
Posted on Maggio 20, 2020

What do you think? Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

MI PRESENTO

Manuela Ricci... per gli amici Manu

Manuela Ricci... per gli amici Manu

Consulente di viaggio specializzata in viaggi su misura e viaggi di nozze. Desiderate viaggiare con un viaggio creato da me?

signature
Read more

Categories

BLOG DI VIAGGI3
Curiosità e consigli6
Italia11
Marocco5
Mondo10

Ponza e Dintorni

Offerte e proposte week end nella zona delle Isole Pontine, Sabaudia e San Felice Circeo...nonchè visite guidate all' Oasi DI Ninfa ed al Castello di Sermoneta.
Offerte e proposte week end nella zona delle Isole Pontine, Sabaudia e San Felice Circeo...nonchè visite guidate all' Oasi DI Ninfa ed al Castello di Sermoneta.

Agenzia Viaggi di Latina

<br>CONSULENTI DI VIAGGIO DAL 1994
Talamata Viaggi è una squadra di professioniste affiatate e appassionate, che costruiscono viaggi da sogno.

CONSULENTI DI VIAGGIO DAL 1994 Talamata Viaggi è una squadra di professioniste affiatate e appassionate, che costruiscono viaggi da sogno.

Contatti

Per qualsiasi informazioni scrivimi!

inviaggioconmanu@gmail.com

“Un viaggio si costruisce con un percorso di conoscenza reciproca. Amo ascoltare i vostri desideri, approfondire i vostri gusti, sapere cosa amate e cosa no. Soprattutto devo sapere cosa vi aspettate dal viaggio. Questo dettaglio è fondamentale per poter costruire intorno ad un desiderio un piano di viaggio che vi faccia sognare.

#INVIAGGIOCONMANU

IDEE E SUGGERIMENTI PER VIAGGI SPECIALI

  • Home
  • Privacy
  • Collaborazioni
  • Chi Sono
  • Talamata Viaggi
  • Ponza e dintorni
Copyrights © All Rights Reserved.